La Repubblica – Mini scosse al cervello per vincere la dipendenza da cocaina
La Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) rappresenta una promettente soluzione per trattare la dipendenza da cocaina. Uno studio pilota pubblicato su European Neuropsychopharmacology dimostra che l’uso di impulsi magnetici mirati è efficace nel ridurre il craving e prevenire le ricadute nei pazienti dipendenti da questa sostanza.
Lo studio sulla TMS: risultati incoraggianti
Un team di ricercatori italo-americani ha condotto uno studio che ha coinvolto 32 pazienti suddivisi in due gruppi:
- Gruppo TMS: 16 pazienti hanno ricevuto un trattamento con rTMS, consistente in:
- Una seduta quotidiana per 5 giorni consecutivi.
- Una seduta settimanale per le 3 settimane successive.
- Totale: 8 stimolazioni in 29 giorni.
- Gruppo farmaci: 16 pazienti trattati con farmaci per alleviare i sintomi dell’astinenza.
I risultati parlano chiaro:
- Il 69% dei pazienti trattati con TMS non ha avuto ricadute nell’uso di cocaina.
- Solo il 19% dei pazienti trattati con farmaci ha ottenuto risultati simili.
Come funziona la Stimolazione Magnetica Transcranica?
La rTMS è un trattamento medico già utilizzato in psichiatria per disturbi come la depressione. Per la dipendenza da cocaina, gli impulsi magnetici vengono diretti verso la corteccia dorsolaterale prefrontale, un’area coinvolta nei processi decisionali e nella ricerca compulsiva della sostanza.
Grazie alla TMS:
- Si ripristina l’attività neuronale della corteccia prefrontale.
- Si riduce il craving e si migliorano i processi decisionali.
- I risultati si mantengono nel tempo, con benefici osservati fino a oltre un anno dopo il trattamento.
Collaborazione internazionale e prospettive future
Il lavoro è stato realizzato presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova e l’IRCCS San Camillo di Venezia, in collaborazione con il team americano guidato da Antonello Bonci, direttore scientifico del National Institute on Drug Abuse (NIDA).
Secondo Alberto Terraneo, coautore dello studio: «Questo è il primo lavoro che dimostra che la TMS può essere utile nel trattamento del disturbo da cocaina».