Il Messaggero – Droga, una mini-scossa per dire addio alla coca

Il Messaggero – Droga, una mini-scossa per dire addio alla coca

Uno studio italiano ha ottenuto il plauso del presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, per l’introduzione di un trattamento innovativo contro la dipendenza da cocaina. Sviluppato dal professor Luigi Gallimberti, in collaborazione con l’IRCCS San Camillo di Venezia e il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova, il trattamento è efficace, sicuro e non invasivo.

La TMS: un metodo rivoluzionario

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è al centro dello studio che punta a ridurre il craving e il consumo di cocaina. Walter Ricciardi ha sottolineato:

«Questi importanti risultati, messi a disposizione con passione e generosità dai ricercatori, rappresentano il segno della ricerca italiana che coniuga etica e salute, offrendo un contributo significativo sia per gli individui che per la collettività».

Un ruolo di rilievo nel panorama internazionale

Questo studio assegna all’Italia un ruolo di primo piano nella ricerca internazionale sul trattamento delle dipendenze. Ricciardi ha evidenziato l’entusiasmo mostrato dai National Institutes of Health (NIH) americani, che hanno accolto con interesse la pubblicazione della metodologia innovativa di dissuefazione basata sulla TMS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *