National Geographic – The Science of Addiction

National Geographic – The Science of Addiction

La TMS: una speranza contro la dipendenza da cocaina

La buona notizia arriva dall’Italia, precisamente da Padova, dove un gruppo di studiosi sta sperimentando una tecnica di stimolazione cerebrale che sta dando risultati promettenti. Chi vi si sottopone non solo si libera dalla dipendenza da cocaina, ma soprattutto non ricade nel consumo, aprendo nuove speranze a milioni di persone.

Una tecnica semplice e non invasiva

Il trattamento con Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) si basa su un’apparecchiatura che, attraverso onde magnetiche, stimola il cervello. Secondo il professor Luigi Gallimberti: «Il paziente si siede su una poltrona e l’apparecchio viene posizionato sul lato sinistro della testa. Non è necessario alcun intervento invasivo».

Un paziente racconta: «Dopo la prima seduta mi sono sentito più calmo. In poco tempo ho perso il desiderio di cocaina, e sei mesi dopo non era più tornato».

Perché la TMS è rivoluzionaria?

Fino ad oggi, i trattamenti tradizionali per la dipendenza da cocaina non hanno avuto successo. La decisione di Gallimberti di sperimentare la TMS nasce proprio dal fallimento di questi approcci.

L’idea si basa su uno studio condotto da Antonello Bonci e colleghi, che hanno scoperto come attivando una regione specifica del cervello nei ratti cocainomani il desiderio di cocaina scomparisse. La TMS, già usata per trattare depressione e emicranie, ha permesso di applicare questa scoperta agli esseri umani.

I risultati dello studio

Insieme ad Alberto Terraneo e Antonello Bonci, Gallimberti ha testato la TMS con un rigoroso disegno sperimentale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista European Neuropsychopharmacology e hanno avuto un impatto globale, spingendo molti ricercatori a esplorare la TMS per il trattamento delle dipendenze.

Una nuova visione della dipendenza

La dipendenza da cocaina è ora riconosciuta come una malattia, non come un vizio o un deficit morale. Le droghe, aumentando la quantità di dopamina, alterano la chimica del cervello e si impossessano del sistema di ricompensa.

I ricercatori di Padova hanno rivoluzionato il trattamento stimolando la corteccia prefrontale, un’area legata al controllo degli impulsi. Questo approccio ha dimostrato di eliminare il desiderio compulsivo di cocaina.

Testimonianza: il cambiamento di vita di P.P.

P.P., un paziente che ha provato il trattamento, racconta: «Dopo anni di dipendenza e numerosi fallimenti con altri metodi, la TMS ha cambiato la mia vita. Ora sento una vitalità e una voglia di vivere che non provavo da tanto tempo».

 

 

L’articolo completo si trova online solo nella versione inglese al seguente link, per leggerlo in italiano bisogna acquistarlo in edicola, chiedendo il numero di settembre 2017 del National Geographic, qui il link al sommario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *