Alcolismo, come uscirne con il supporto di professionisti esperti

Bicchiere di whisky su un tavolo con ghiaccio, in primo piano. Sullo sfondo sfocato, una donna con la testa abbassata, simbolo degli effetti dell'alcolismo.

L’alcolismo è un nemico subdolo e manipolatore. Ti lascia credere di essere tu al comando, mentre lentamente ti priva di tutto ciò che è importante: relazioni, lavoro, salute e, soprattutto, la capacità di essere cosciente delle tue azioni. Questo è il rischio più grande, perché non riguarda solo te, ma anche chi ti circonda.

Molti si chiedono “come uscirne?” e cercano risposte che spesso sembrano sfuggire. Non esiste una soluzione unica, ma una certezza c’è: per smettere di bere e ritrovare il controllo della propria vita, è essenziale il supporto di professionisti esperti. Il Metodo Gallimberti, basato su un approccio innovativo, offre una strada concreta per uscire dall’alcolismo e riprendere in mano il proprio destino.

Alcolismo: un problema sociale sempre più diffuso

La società di oggi normalizza e spesso incoraggia il consumo eccessivo di alcol. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante tra i giovani, tra i quali l’abuso di alcol è spesso legato a una ricerca di accettazione sociale e appartenenza.

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità relativi al 2022:

  • Il 18,9% dei maschi e il 13,3% delle femmine tra gli 11 e i 24 anni hanno consumato alcol in modalità ritenute a rischio per la salute.
  • Il 30,8% dei maschi e il 25,6% delle femmine hanno consumato alcol fuori pasto.
  • L’11,5% dei maschi e il 6,4% delle femmine hanno praticato il binge drinking, ovvero l’assunzione di grandi quantità di alcol in un breve arco di tempo.

Questi numeri evidenziano quanto sia difficile combattere l’alcolismo in modo preventivo. Spesso, chi sviluppa una dipendenza non si rende conto di aver oltrepassato la soglia del problema fino a quando il controllo è ormai sfuggito. Tuttavia, l’alcolismo non è una condanna: esistono strade per uscirne.

Alcolismo: come smettere con un metodo innovativo

Una delle domande più frequenti tra chi lotta contro questa dipendenza è: “come smettere di bere?”. Le classiche strategie basate solo sulla forza di volontà spesso falliscono perché l’alcol altera profondamente il cervello, rendendo difficile resistere alla tentazione.

Per questo motivo è saggio affidarsi alla scienza medica, che è in grado di offrire alternative innovative e sempre più efficaci. Il Metodo Gallimberti si basa su una soluzione scientifica innovativa: la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Questa tecnica, non invasiva e indolore, utilizza impulsi magnetici per agire direttamente sulle aree del cervello coinvolte nella dipendenza.

Come funziona la TMS nel trattamento dell’alcolismo?

  • Riduce il craving, ovvero il desiderio ossessivo di bere.
  • Riattiva le funzioni cerebrali compromesse, migliorando il controllo sugli impulsi.

Ciò rende questo presidio medico estremamente utile per il trattamento della dipendenza da alcol. 

Un team di esperti al tuo fianco: la via per uscirne

Quando ci si chiede come uscire dall’alcolismo, spesso si teme di dover affrontare il percorso da soli. Ma il recupero dalla dipendenza non è un viaggio solitario, serve il supporto di un team di professionisti esperti.

Il Metodo Gallimberti offre un approccio multidisciplinare, in cui medici, psicologi e specialisti lavorano insieme per garantire un percorso di cura completo. Non si tratta solo di smettere di bere, ma di comprendere e affrontare le cause profonde della dipendenza, fornendo al paziente gli strumenti per non ricadere nel problema.

Nel percorso di guarigione vengono integrate diverse strategie:

  • Supporto psicologico, per l’intera durata del percorso finalizzato a  rafforzare la motivazione e prevenire le ricadute.
  • Terapie innovative, come la TMS, per intervenire direttamente sui meccanismi della dipendenza.
  • Supporto alla famiglia del paziente per aiutare nella gestione delle relazioni. 

Alcolismo: come aiutare chi ne soffre?

Se hai un familiare o un amico che soffre di alcolismo, è normale chiedersi “Alcolismo, come aiutare una persona cara?”. Il primo passo è evitare il giudizio: la dipendenza non è una questione di forza di volontà, ma un problema complesso che necessita di un aiuto professionale.

Ecco alcuni consigli pratici per aiutare chi soffre di alcolismo:

  • Incoraggia il dialogo: parlane con calma e senza colpevolizzarlo.
  • Evita di minimizzare il problema: frasi come “puoi smettere quando vuoi” sono inutili e dannose.
  • Aiutalo a cercare aiuto professionale: indirizzalo verso specialisti esperti.
  • Non cedere alle manipolazioni: l’alcolismo spesso porta a bugie e negazioni del problema.

Il supporto di amici e familiari è fondamentale, ma da solo non basta: solo un intervento professionale può davvero offrire una soluzione duratura.

L’alcolismo non è una condanna, esistono soluzioni

L’alcolismo è una malattia che può sembrare insormontabile, ma la scienza e il giusto supporto possono offrire una via d’uscita. Il Metodo Gallimberti e il supporto di un team di esperti, rappresenta una speranza concreta per chi desidera smettere di bere e riprendere il controllo della propria vita.

Se stai cercando un modo per uscire dall’alcolismo o vuoi aiutare qualcuno che ne soffre, non aspettare: chiedere aiuto è il primo passo per cambiare davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parla con noi in totale riservatezza

Il nostro team di esperti è pronto ad ascoltarti. Ogni richiesta viene trattata con la massima discrezione e professionalità.

Siamo a tua disposizione, ti risponderemo il prima possibile.


* Campi obbligatori

Compila il modulo di contatto  oppure contattaci al nostro numero verde.

Sedi operative

Milano – Largo Volontari del Sangue, 1 – 20133
Roma – via Botero, 61 – 00179
Padova – via Milazzo, 10c – 35138
Villa Maria – via delle Melette, 20 – 35139

Sede legale

Milano – via Bassini 26, 20133