Ansa – Ricciardi (Iss), bene studio italiano su dipendenza cocaina
Studio italiano sulla dipendenza da cocaina: il plauso dell’Istituto Superiore di Sanità
Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, si è congratulato con i ricercatori italiani che hanno sviluppato un trattamento sicuro, efficace e non invasivo per ridurre la dipendenza da cocaina.
Lo studio, condotto da Luigi Gallimberti in collaborazione con l’IRCCS San Camillo di Venezia e il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista European Neuropsychopharmacology.
Il trattamento con Stimolazione Magnetica Transcranica
La ricerca ha dimostrato che impulsi magnetici mirati al cervello, applicati attraverso la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), possono ridurre il craving e cancellare la dipendenza da cocaina in modo non invasivo e indolore.
Walter Ricciardi ha elogiato i risultati, definendoli:
«Un segno della ricerca italiana che coniuga etica e salute, offrendo un contributo di grande valore sia per gli individui che per la collettività».
Un contributo italiano al panorama internazionale
Lo studio ha coinvolto 32 pazienti, con risultati che posizionano l’Italia come leader nella ricerca sulle dipendenze. Ricciardi ha sottolineato:
«Questo studio assegna all’Italia un ruolo importante nel panorama internazionale, come dimostra l’entusiasmo degli NIH americani per questa nuova metodica di disassuefazione».