Il Giornale – Mini-scosse al cervello per battere la dipendenza dalla cocaina

Il Giornale – Mini-scosse al cervello per battere la dipendenza dalla cocaina

Uno studio italo-americano ha dimostrato l’efficacia della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), un trattamento innovativo che utilizza impulsi magnetici per modificare il funzionamento cerebrale e combattere la dipendenza da cocaina.

I dettagli dello studio

La ricerca ha coinvolto 32 pazienti, divisi in due gruppi:

  • Gruppo sperimentale: 16 pazienti trattati con TMS.
  • Gruppo di controllo: 16 pazienti trattati con farmaci per alleviare i sintomi dell’astinenza (depressione, ansia, insonnia).

Il gruppo sperimentale ha ricevuto:

  • 8 sessioni di TMS in 29 giorni, con potenti campi magnetici mirati alla corteccia cerebrale.
  • Stimolazioni focalizzate sulla corteccia prefrontale dorsale, un’area legata ai processi decisionali e al controllo degli impulsi.

I risultati della TMS

Al termine dello studio:

  • La maggior parte dei pazienti trattati con TMS non ha avuto ricadute nell’uso di cocaina.
  • Solo 3 pazienti del gruppo di controllo hanno ottenuto risultati simili.

Questi risultati confermano l’efficacia della TMS come trattamento sicuro e non invasivo contro la dipendenza da cocaina.

Il commento degli esperti

Antonello Bonci, direttore scientifico del National Institute on Drug Abuse (NIDA), spiega:
«Abbiamo deciso di stimolare un’area coinvolta nei processi decisionali, poiché i nostri studi sui roditori hanno mostrato che la ricerca compulsiva di cocaina era associata alla corteccia prelimbica, che condivide funzioni con questa area cerebrale umana».

Secondo Alberto Terraneo dell’IRCCS di Venezia, coautore dello studio:
«Questo è il primo lavoro che dimostra che la TMS può essere utile nel trattamento del disturbo da cocaina. La TMS è già utilizzata nella pratica clinica e si è rivelata un trattamento sicuro».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *